Come evitare gli autovelox in modo legale e guidare in modo più intelligente
Ricevere una multa per eccesso di velocità può essere un’esperienza spiacevole e costosa. Spesso succede nei momenti meno attesi: un limite di velocità abbassato o cambiato all’improvviso, un autovelox mobile non segnalato, o semplicemente una distrazione. In molti si chiedono come evitare gli autovelox senza infrangere la legge.
La risposta non sta nel “fregare il sistema”, ma nel guidare in modo più attento, consapevole e informato.
Dove si prendono più multe: i casi più comuni
Le sanzioni per eccesso di velocità, o multe autovelox, in Italia derivano principalmente da due situazioni:
- Limiti urbani abbassati: spesso i centri abitati presentano limiti temporanei di 30 km/h o 50 km/h, soprattutto vicino a scuole, ospedali o zone residenziali. Chi non presta attenzione alla segnaletica rischia facilmente di oltrepassare il limite.
- Autovelox mobili: più difficili da prevedere rispetto a quelli fissi. Vengono posizionati strategicamente lungo strade extraurbane e provinciali, e sono spesso gestiti da pattuglie mobili o temporanei, come per esempio telecamere mobili che cambiano posizione ogni settimana.
In entrambi i casi, la causa più comune non è la velocità eccessiva in sé, ma la mancanza di consapevolezza del limite vigente in quel punto specifico.
Guidare con attenzione: i consigli pratici
La prima e più importante difesa contro le multe è la guida responsabile.
Ecco alcuni consigli pratici per evitare brutte sorprese, senza ricorrere a scorciatoie inutili, rischiose e illegali:
- Rispettare sempre i limiti di velocità
Sembra banale, scontato… ma è il consiglio più efficace. Anche un piccolo eccesso può comportare una multa salata. Ricorda che in Italia esistono diverse soglie di tolleranza, ma nessuna giustifica una guida distratta.
Puoi anche utilizzare dispositivi come il Co-Driver No1 o No2 per avvisarti quando superi il limite di velocità consentito, con la funzione di avviso sui limiti di velocità.
- Controllare sempre la segnaletica
I limiti possono cambiare frequentemente lungo lo stesso tratto di strada. Un cartello mal visto può costarti una sanzione. Mantieni lo sguardo attivo e concentrato su ciò che succede attorno a te: niente distrazioni pericolose!
- Prestare attenzione nei punti critici
Rallenta sempre in prossimità di:
- Incroci
- Scuole
- Ospedali
- Centri abitati
- Cantieri stradali
Sono le aree dove i controlli sono più frequenti e dove la sicurezza stradale è messa al primo posto.
- Evita distrazioni
L’uso dello smartphone, l’eccesso di fiducia nei sistemi di navigazione o la semplice stanchezza possono ridurre l’attenzione alla strada e ai limiti. Mantieni alta la concentrazione, soprattutto nei viaggi lunghi o nelle ore serali.
Come ti aiuta OOONO CO-DRIVER a guidare meglio
Per chi desidera un supporto concreto e legale alla guida, il dispositivo CO-DRIVER di OOONO rappresenta una soluzione intelligente. Non si tratta di un “trucco” per evitare le multe, ma di uno strumento di prevenzione, pensato per aumentare la consapevolezza alla guida.
Avvisi legali e discreti
CO-DRIVER ti avvisa in anticipo della presenza di autovelox fissi e mobili, aree di pericolo, cantieri e molto altro, senza violare la legge. Il dispositivo non interferisce con i sistemi delle forze dell’ordine, ma si limita a informarti per tempo, così che tu possa adattare la guida in modo responsabile.
Come funziona?
Il dispositivo si collega via Bluetooth al tuo smartphone e sfrutta due fonti principali:
- Database interno aggiornato: il team OOONO si occupa di cercare, verificare e aggiornare costantemente i dati relativi a nuove postazioni autovelox e punti critici, in più di 80 paesi.
- Community attiva di utenti: migliaia di automobilisti segnalano in tempo reale autovelox mobili (con un clic sul dispositivo) o pericoli (con due clic). Tutto in modo rapido e legale.
In questo modo, ricevi avvisi tempestivi con segnali luminosi e sonori, senza bisogno di interagire con lo smartphone o distogliere lo sguardo dalla strada.
Sicuro e legale in tutta Europa
CO-DRIVER è legale in oltre 80 Paesi, Italia inclusa. Segnala le zone dove è consigliato prestare maggiore attenzione, e i punti segnalati ogni giorno da milioni di utenti. Questo lo rende compatibile con le normative vigenti e perfettamente in linea con lo spirito di una guida più sicura.
Un supporto concreto per chi guida spesso
Se viaggi frequentemente per lavoro o piacere, sai bene quanto sia facile perdere un cartello o distrarsi per un attimo. CO-DRIVER nasce proprio per aiutarti in queste situazioni: non è un’alternativa alla tua attenzione, o una scorciatoia per correre: NO, è un compagno silenzioso e discreto, che ti ricorda quando è il momento di rallentare o di fare particolare attenzione.
Non richiede installazioni complicate, ha una lunga autonomia e può essere spostato facilmente da un’auto all’altra, o condiviso con chi utilizza la macchina con te. La versione CO-DRIVER No2 include anche funzionalità smart come la navigazione assistita, gli avvisi visivi tramite pop-up sullo schermo dell’auto e molto altro.